A.V.S. COSMOS 

Associazion​e Volontari Soccorso - ODV

ULTIME NOTIZIE

IN QUESTA PAGINA TROVERAI LE ULTIME ATTIVITA' E GLI ULTIMI ARTICOLI

CLICCA SULLE IMMAGINI PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO

L'Aquila, 6 Aprile 2009, ore 03.32 ...

6 aprile 2009, ore 03.32, L'Aquila, Abbruzzo, Italia. PuΓ³ un orario preciso, un istante, un momento ben definito, cambiare la vita di …

Novanta secondi.

di Angel Galli Novanta secondi. Cosa puΓ² succedere durante i novanta secondi di una bella domenica d’autunno? Di sicuro si puΓ² guardare uno …

COSTA CONCORDIA E PROTEZIONE CIVILE

di Stefano Campa          Ore 21.45 del 13 gennaio 2012, la nave da crociera Costa Concordia, salpata …

BREVE STORIA DI UN COMPLEANNO … TRICOLORE

(di Alessia Bonino) Quante volte abbiamo innalzato la nostra bandiera per festeggiare qualcosa? Una vittoria sportiva, una ricorrenza storica, …

L'ACQUA ALTA A "LELLO MADDALENO"

di Stefano Campa Come Γ¨ ben noto alle cronache del III Municipio del Comune di Roma, in via Lello Maddaleno (zona Bel Poggio, nei pressi di …

...ACCENDI LA TV!

di Stefano Campa                 Quante cose diamo per scontate? …

La piΓΉ bella del mondo

di Angel Galli Β«La libertΓ  Γ¨ come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.Β»(Piero Calamandrei) Alle 17:00 del …

IL PRIMO MESSAGGIO

(Di Stefano Campa) Β 3 dicembre 1992, forse una data priva di significato per moltissime persone, ma, in quel giorno di 28 anni fa, fu inviato …

IL SILENZIO DEL FRAGORE

di Stefano Campa          Γ‰ il 27 novembre 2001, una giornata insolitamente mite nonostante il periodo …

13 ottobre: il mondo si unisce contro i rischi di disastri ambientali

di Enrico Maria Ferrari PiΓΉ di 1,3 milioni di morti, coinvolte 4,4 miliardi di persone, danni per miliardi di euro in tutto il mondo. È il …

Lo Spazio e la Protezione Civile

di Davide Nejoumi (con la redazione di Alessia Bonino) La Protezione Civile si occupa anche di Spazio? In un certo senso sΓ¬.Vediamo in che …

LA RADIO… 96 ANNI E NON SENTIRLI

di Stefano Campa Il 6 ottobre 1924, alle ore 21, la URI, Unione Radiofonica Italiana, mandΓ² in onda, per la prima volta, una trasmissione su …

Usa il Cuore

di Angel Galli Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo.(Proverbio arabo) La Giornata Mondiale del Cuore, celebrata il 29…

La Lis negli scenari di Protezione Civile

di Elisa Cannone (redazione a cura di: Alessia Bonino) La lingua dei segni Γ¨ una lingua che veicola i propri significati attraverso un sistema …

Incendi estivi: cronaca di una giornata ad alto rischio con l’intervento di Vigili e Volontari

di Enrico Maria Ferrari E’ stato questo un fine agosto da ricordare per i Vigili del Fuoco ed i Volontari della Protezione Civile, impegnati …

Incendio Casal Lumbroso agosto 2020

...e cosΓ¬ una nostra Volontaria parla dell’incendio di Casal Lumbroso del 29 agosto......il cambio della guardia... Estate 2017 - Estate …

Antincendio boschivo

Antincendio boschivo di Angel Galli β€œPuoi spegnere una candela, ma non puoi spegnere un fuoco. Quando la fiamma inizia ad attecchire, il vento la …

WORLD WILDLIFE - Gli ultimi luoghi selvaggi

GLI ULTIMI LUOGHI SELVAGGI di Alessia Bonino β€œL'ultimo bagliore del tramonto si spegneva sulle deserte solitudini gelate e, contro l'indistinto …

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia…

ASCOLTO RADIO

ASCOLTO RADIO di Angel Galli Fa freddo nella baia di Saint John’s, sull’isola di Terranova; ma gli uomini che lavorano febbrilmente alle loro …

COSMOVERBA

Il 23 gennaio 1932 esce il primo numero de La Settimana Enigmistica - 23 gennaio 2020 il primo COSMOVERBA Il 23 gennaio 1932 viene pubblicato …

IL MONDO CHE BRUCIA

di Alessia Bonino Chi si trova a combattere contro il fuoco lo sa: il fuoco Γ¨ imprevedibile, incostante, dinamico e ...devastante.  Per …

LA VALANGA DI RIGOPIANO - 18 gennaio 2017 ore 16.48

di Stefano Campa A seguito delle abbondanti nevicate verificatesi in quei giorni, sulle montagne abruzzesi si erano creati dei grandi …

L'auto e l'inverno

Vademecum alla manutenzione e all’uso con neve e ghiaccio di Enrico Maria Ferrari Oltre alla neve e al ghiaccio, possibili ma non …

Allerta freddo: nella Capitale arriva il gelo

di Enrico Maria Ferrari Il deciso cambio meteorologico in arrivo anche a Roma,  favorirΓ  nei prossimi giorni una sensibile diminuzione …

Festa dell'Immacolata 2019

L'AVS COSMOS a Piazza di Spagna insieme ad altri 150 volontari

Quel giorno ero lì

Via Ventotene - Sono passati 18 anni, di quel fragore e di quella devastazione ne abbiamo ancora il ricordo colpito nella mente... Quella mattina …

Il maltempo continua a flagellare Roma

Pioggia battente e forti raffiche di vento stanno mettendo a dura prova la Capitale da ormai 36 ore e la situazione non sembra migliorare

Emergenza maltempo - 2-3 11 2019

Una nottata complicata e davvero molto lunga Maltempo, automobilisti intrappolati e salvati. Oltre 700 interventi per allagamenti e alberi …

Esercitazione HYDRA 2019

Dal 18 al 20 ottobre si Γ¨ tenuta presso β€œParco del Tevere Extreme” un’esercitazione di #protezionecivile sul rischio idrogeologico dove Γ¨ stato …

"Un giorno di AIB"

Stai facendo il tuo turno AIB, ha lasciato i tuoi impegni, il tuo lavoro e la tua famiglia, per essere li, con i tuoi Fratelli Volontari e, …

Le immagini dal nostro ultimo corso di formazione

FORMAZIONE: CORSO MOTOSEGA

ALLERTE METEO

Qui potrai consultare gli ultimi bollettini di allerta emessi dalla Regione Lazio

ALLERTA METEO - GIALLO - 2 APRILE 2022

EΜ€ stato emesso dalla Regione Lazio il bollettino per le criticitaΜ€ meteorologiche che per la data del 2  Aprile che prevede per il territorio capitolino una allerta di tipo GIALLO.
Per le restanti provincie del Lazio:

GIALLO - Per vento forte

GIALLO - Per NEVE  a bassa quota

La nostra Associazione si tiene quindi pronta ad intervenire a seguito delle criticitaΜ€ che si potrebbero creare mettendo a disposizione le proprie squadre, ma eΜ€ fondamentale l’aiuto di tutti Voi!

Se notate sia in sede stradale che in sede privata allagamenti o cadute di alberi o rami anche solo parziali, contattate i numeri verdi gratuiti

800.854.854
Protezione Civile Comune di Roma

803.555
Protezione Civile Regione Lazio

e indicate all’operatore che vi risponderΓ  al telefono la criticitΓ  che vedete e l’indirizzo esatto, questo permetterΓ  che venga inviata squadra di Volontari di Protezione Civile che nel piΓΉ breve tempo possibile risolverΓ  il problema.